23 giugno 2025


Quella di oggi è stata l’ultima tappa di quest’anno. Tutto si è tinto di “ultima volta”… mi dispiace lasciare la Via Francigena del Sud. Sono stato bene. Mi mancherà la routine di questi giorni di cammino.

Dopo la colazione mi sono fermato un attimo nella chiesa di San Rocco per affidare al Signore questo ultimo giorno…. poi mi sono messo in cammino. I murales di Stornara hanno accompagnato la mia uscita dalla città. 

Mi sono addentrato tra le vigne e gli uliveti, che hanno dominato il paesaggio. Mentre procedevo verso Cerignola, ho mandato messaggi, risposto a mail… quello che mi attende a casa comincia a interpellarmi.

Già dal chilometro 12, a 6 km dall’arrivo, potevo scorgere la cupola del “Duomo Tonti” di Cerignola. 

L’ingresso in città è avvenuto da una strada che sembrava una discarica a cielo aperto: spazzatura dovunque e marciapiedi pieni di erbacce. Il traffico mi innervosiva. Mi sono diretto alla Cattedrale per concludere dignitosamente il mio cammino. Alle 11.40 ero davanti alla facciata a godere, con gioia e gratitudine, della soddisfazione di essere arrivato dove avevo previsto. Sono entrato per il timbro e mi sono recato nel mio alloggio.

I miei passi si fermano ma rimane il desiderio di ricominciare a camminare, ancora lungo la Via Francigena del Sud, fino a Brindisi e a Santa Maria di Leuca. Ultreya.